Sociale e Integrazione
sociale e integrazione I processi di integrazione delle nuove generazioni
Sul concetto di integrazione
le cose più importante come i paradigmi interpretativi dell’integrazione attraverso lo studio delle seconde generazioni; Misurare l’integrazione; La prospettiva del costruzionismo umanista-
-
Associazione Vestini: una voce per i ragazzi di San Demetrio
Il 1° giugno è nata l’associazione Vestini, un’organizzazione il cui fine è l’aiuto e il sostentamento civico.Attualmente, l’associazione conta circa…
Read More » -
Movida aquilana: nuove regole serali in arrivo, ma di che tipo?
Potrebbero esserci in programma regolamenti inerenti la “movida” serale.La probabilità deriva dalla riunione tenutasi in Prefettura dal Comitato Ordine e…
Read More » -
Commercio al dettaglio: riapertura in Abruzzo, il via alle proposte
Artigiani, agriturismi, ristorazione e altro ancora: il commercio al dettaglio riprende la sua funzione a seguito della vigente fase 2.Secondo…
Read More » -
Franesco Barone: riflessioni di un professore missionario UNIVAQ
Francesco Barone, docente al Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, reduce da oltre cinquanta viaggi umanitari in Africa; portavoce del…
Read More » -
A L’Aquila una rete del volontariato per l’emergenza Coronavirus
In ogni emergenza, ad incontrare i maggiori disagi sono sempre le fasce più deboli della popolazione. Non fa eccezione la…
Read More » -
William Zonfa: meglio fare il pane che andare dallo psicologo
Ve lo ricordate “fate l’amore non fate la guerra”? E’ quello. Anche perché noi ristoratori saremo tra gli ultimi a…
Read More » -
Comitato 3.32 : All’Aquila fondi di solidarietà “POCO SOLIDALI”
Una delibera, quella del Comune dell’Aquila, in applicazione di un decreto nazionale per gli aiuti alimentari ai più necessitati a…
Read More » -
LA MATEMATICA SOCIALE E LA NETWORKING EDUCATIVA NEL PRIMO CICLO(SECONDA PARTE-DOTT.SSA SILVANA DI FILIPPO
“L’attenzione che i matematici hanno per le qualità estetiche della loro disciplina (…) è notevole; da qui discende l’idea di…
Read More »